Notizie

25 Settembre 2020

Rimozione robinie Via Roma – chiarimenti

Nel pomeriggio di mercoledì e mattinata di giovedì 24 settembre sono state rimosse le otto robinie fronte scuola primaria di Gaiba, dopo la segnalazione dei Vigili del Fuoco di Rovigo in quanto alberi marci ed estremamente pericolosi. L’intervento dei Vigili del Fuoco nella giornata di sabato aveva provveduto alla rimozione di favi di imenotteri che avevano colonizzato l’interno delle piante, constatando lo stato di pericolo delle robinie stesse e verbalizzando il tutto all’Amministrazione Comunale di Gaiba.

Nicola Zanca: “Ringrazio il comando dei Vigili del Fuoco di Rovigo per la tempestiva collaborazione a tutela della pubblica sicurezza ed incolumità. Dopo il loro verbale di alcuni giorni fa, in cui si segnalava di mettere in sicurezza le piante marce ed estremamente pericolose, abbiamo organizzato un intervento di rimozione per tutelare in primis la sicurezza dei bambini e delle insegnanti che operano proprio a pochi metri. Capisco il rammarico dei cittadini per aver dovuto rimuovere le otto robinie storiche, ma come ogni essere vivente hanno un ciclo ed un tempo di vita non infinito, ed erano giunte al termine. L’interno degli alberi era cavo e marcio, creando un serio pericolo in caso di fortunale, oltre che un habitat ideale per calabroni ed altri insetti pericolosi. L’area adiacente alle scuole rimane in ogni caso ombreggiata grazie alle piante cresciute all’interno del cortile, mantenendo intatto il confort per i passanti. Ricordo ai cittadini che amano il verde la campagna regionale Ridiamo il Sorriso alla Pianura Padana, alla quale il Comune di Gaiba ha aderito, per offrire piante ai residenti a titolo gratuito. Le piante ordinate verranno distribuite dall’Amministrazione di Gaiba. Per info e richieste, entro il 15 di ottobre, è possibile collegarsi al sito web: https://www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu/# . Ringrazio inoltre i volontari dell’88 Nucleo di Protezione Civile – ANC prontamente in servizio per garantire la sicurezza stradale, quali Gastone Tosi e Maura Valeriani.”

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Skip to content