Associazione di volontariato “Croce Blu Gaiba”

 

Via:                Sabbioni, 11
Tel.:                 0425 710101
Fax:                0425 710951
Cellulare:      346 7714158
e-mail:           croceblu.gaiba@libero.it
PEC:               croceblu.gaiba@legalmail.it
Cod. Fiscale:           91006320294
Cod. Regionale:    RO 0163
Facebook:    Croce Blu Gaiba Amici simpatizzanti
Instagram:    croceblugaiba_

Croce Blu Gaiba è un’Associazione di volontariato, la cui fondazione risale esattamente al 23 maggio 2003, che esplica la propria attività nel settore assistenziale e socio-sanitario con l’obiettivo di rispondere ai bisogni concreti del territorio e dei suoi cittadini anziani, malati, diversamente abili o per tutti quelle persone che si trovano anche momentaneamente in uno stato di difficoltà e/o indigenza. Per offrire al meglio questi servizi, l’Associazione si impone di migliore e porre particolare attenzione a:

  • l’efficacia, la qualità e la sicurezza dei servizi erogati;
  • il rapporto umano fra gli utenti ed i Volontari;
  • gli standard tecnologici dei mezzi di soccorso;
  • lo sviluppo formativo dei Soccorritori Volontari e degli Autisti-Soccorritori.

 

Tra gli scopi riportati nel proprio Statuto, si possono infatti trovare finalità di solidarietà sociale quali:

  • prestare assistenza agli ammalati, agli infortunati, ai disabili, agli anziani e ai soggetti che si trovano in una condizione anche momentanea di indigenza e di difficoltà;
  • trasportare gli ammalati e i disabili dal domicilio agli ospedali e viceversa, nonché ai centri socio-educativi, scuole ed istituzioni;
  • prestare soccorso su richiesta e autorizzazione della Centrale Operativa SUEM 118;
  • fornire supporto socio-sanitario agli interventi di Protezione Civile;
  • perseguire finalità di solidarietà sociale per le “persone svantaggiate”;
  • collaborare con gli enti pubblici e privati per l’assistenza socio-sanitaria;
  • promuovere iniziative culturali, sportive e ricreative per favorire una migliore qualità della vita;
  • realizzare attività di prevenzione socio-sanitaria per la popolazione.

Utilità

torna all'inizio del contenuto
Skip to content